
Toyota Auris Hybrid
Un ottimo sistema 3 vie + sub con tanta potenza e ottima qualità per questa Auris .
La scelta del midrange è ricaduta sul Morel VIRTUS NANO MM2 dalla profondità veramente ridotta che ha permesso di realizzare un supporto a montante poco sporgente e ottimamente integrato , mentre il tweeter Morel MAXIMO ULTRA da 28 mm con poche modifiche é stato posizionato nella predisposizione originale .
Vista l'elevata potenza disponibile la scelta del woofer è ricaduta sul Gladen SQL 165 installato in porta dopo che la stessa ha ricevuto un'importate trattamento insonorizzante .
Per alloggiare i due subwoofer Rockford Fosgate PUNCH P3SD2-12 è stato realizzato un box dedicato che utilizza il vano della ruota di scorta lasciando completamente libero il baule .
Gli amplificatori Mosconi ONE 90.8 DSP per il 3 vie anteriore e il Mosconi ONE 1000D per il subwoofer , per una potenza totale di 1750 Watts RMS, hanno trovato posto sotto i sedili anteriori in uno spazio altrimenti inutilizzato .
Per ottenere il massimo delle prestazioni abbiamo installato anche un Mosconi AMAS LD4C che consente di effettuare lo streaming audio direttamente all'amplificatore saltando la sorgente originale non all'altezza dell'impianto realizzato.
Grandland X
Componenti e installazione di alto livello anche per questa nuova realizzazione sul suv Opel.
Fronte anteriore composto da tweeter Gladen AEROSPACE 28, midrange Brax MATRIX ML 3 e
woofer Gladen AEROSPACE 165 , mentre alla sezione sub troviamo l'ottimo Gladen ZERO PRO 10.
La sezione elettroniche é composta dal processore audio Mosconi DSP 8TO12 AEROSPACE e da due amplificatori Mosconi ZERO 4.
Per ottenere il massimo dall'impianto , alla sorgente originale decisamente non all'altezza è stato affiancato un lettore multimediale FIIO con prestazioni che fanno presto dimenticare la scomodità dell'utilizzo dato che la sua uscita digitale é a un livello fisso e bisogna quindi gestire il volume dal controller del processore montato però opportunamente in posizione facilmente raggiungibile.
VELAR .
Kit 3 vie anteriore ESB 8000, kit 2 vie posteriore Gladen AEROSPACE, subwoofer Gladen ZERO PRO 12,
amplificazione Mosconi serie PRO, processore Audison BIT ONE HD, lettori multimediali BEWITH e FIIO :
già dall'elenco dei componenti si può immaginare il livello delle prestazioni audio che esprime questo sistema .
Anche nell'installazione ogni scelta è stata valutata per ottenere il massimo del risultato sonoro
in linea con una autovettura così particolare.
Una cosa di non poco conto che il cliente ci ha chiesto era di lasciare il più utilizzabile possibile l'autovettura .
Lasciamo valutare a voi se ci siamo riusciti .
Porsche Cayman 718 S
Lo schema di questo impianto è abbastanza semplice : 3 vie attivo con tweeter Gladen Audio da 25mm in seta installato nella predisposizione originale sopra il cruscotto, medio da 100 mm con membrana in fibra e woofer da 200 mm entrambi con magnete al neodimio sempre Gladen Audio nelle predisposizioni delle porte .
Sarà per la qualità costruttiva dell'auto o per il trattamento insonorizzante che hanno ricevuto le porte ,ma i due woofer da 200 mm non fanno rimpiangere l'assenza del subwoofer.
Altra nota positiva è che grazie alle innumerevoli regolazioni del DSP in dotazione all'ampli la senzazione è che la maggior parte del suono arrivi dalla parte superiore del cruscotto , posizione ideale per godersi la musica.
Un elogio va fatto all'amplificatore Mosconi PICO 6/8DSP che , grazie alle sue ridotte dimensioni , ha trovato posto sotto il cruscotto lato guida e che , con la potenza totale di quasi 500 watt rms , rende l'impianto anche molto divertente . Non si vede ma si fa sentire .
Jaguar F Type
Su questa sportiva inglese è stato realizzato un sistema a 3 vie anteriore + sub completamente attivo con due amplificatori dalle dimensioni veramente ridotte ma con una grinta inaspettata .
L'obiettivo su una vettura del genere era ottenere un grande risultato acustico ma con il massimo rispetto dell'auto e del suo utilizzo,
per questo sono stati scelti due Mosconi : un PICO 4to6DSP per la gestione del fronte anteriore e un PICO 1 per il subwoofer.
Nelle porte anteriori , dopo un trattamento insonorizzante , è stato installato con pochi adattamenti un kit Gladen ONE 201 BMW composto da tweeter da 25 mm con cupola in seta , midrange da 100 mm con magnete al neodimio e woofer da 200 mm ultrapiatto sempre con magnete al neodimio , mentre per il subwoofer è stato realizzato un box e una copertura ad hoc sotto il piano del baule .
L'amplificatore Pico 4to6DSP grazie alle sue ridotte dimensioni ha trovato posto nel cruscotto dietro al cassetto portaoggetti ,
mentre il Pico 1 per il subwoofer è stato installato nella zona del vano batteria .
Grazie alle innumerevoli regolazioni del DSP in dotazione al PICO 4TO6DSP il risultato acustico è di ottimo livello e
anche se guardando i due amplificatori non si direbbe , la grinta non manca vista la ragguardevole potenza disponibile di ben 900 watt RMS.
TRAX HI END
Quando il cliente / amico è un super appasionato di impianti car audio e chiede il massimo possibile sulla sua auto il progetto ha una sola direzione: tutti i prodotti e il lavoro mirano alla massima prestazione audio in termini di qualità.
Sui montanti anteriori sono stati realizzati due supporti artigianali per alloggiare il midrange e il tweeter; altezza ed inclinazione non sono casuali ma studiate per avere il massimo per quanto riguarda altezza, profondità e ambienza della scena sonora.
Nelle predisposizioni delle porte anteriiori sono stati installati i woofer, le strutture delle porte hanno ricevuto un trattamento insonorizzante decisamente importante per essere sicuri di poter ascoltare solo i suoni generati dalla membrana dell'altoparlante e non quelli generati dalle vibrazioni dei pannelli porta.
Il box per il subwoofer è stato realizzato su misura con non poche difficoltà, per trovare posto dietro al cassetto portaoggetti; questa scelta ha perrmesso di avere anche le bassissime frequenze nella parte frontale dell'auto, la migliore posizione possibile per l'ascolto coerente e di alto livello.
Gli altoparlanti scelti per il tre vie anteriore appartengono alla linea ZERO PRO di Gladen: per il subwoofer la scelta si è direzionata verso l' SQX-08 di Gladen,
il prodotto più adatto per la litratura del box realizzato;
per pilotare tutto il sistema sono stati scelti 2 amplificatori MOSCONI ZERO 4, finali con la particolarità dei 4 canali assimetrici:
2 da 100 watt rms e 2 da 200 watt rms; i canali con la potenza minore sono stati utilizzati per pilotare midrange e tweeter, quelli più potenti per pilotare woofer e subwoofer;
la potenza a disposizione (1800 watt rms sul carico reale) è decisamente importante per un sistema Hi-End, ma questo ha permesso una qualità e un controllo dei diffusori veramente di alto livello.
Ma il cuore del sistema è il processore Mosconi 6TO8 AEROSPACE che con la sua qualità e le innumerevoli regolazioni ha permesso di amalgamare gli altoparlanti fino al risultato di farli sparire, ed avere solo il suono per potersi godere al massimo la musica preferita;
alla sorgente originale è stato affiancato il modulo bluetooth Mosconi AMAS-LD4C per poter ascoltare file ad alta risoluzione dal proprio smartphone.
Che dire, semplicemente entusiamante.
Jeep Renegade
Il vero protagonista di questo impianto è l'amplificatore MOSCONI PICO 6TO8DSP installato sotto il sedile lato guida :
50 watt rms x 4 che sono stati utilizzaati per pilotare i medioalti e i bassi, 100 watt rms x 2 per il subwoofer + DSP in 150x140x46 mm... direi una cosa eccezionale .
Grazie anche alla buona predisposizione dell'autovettura è stato possibile installare un kit 3 vie Gladen RS 165.3 con
midrange nella predisposizione del tweeter originale a cruscotto , il tweeter fissato sulla griglia del midrange e il woofer nella predisposizione originale delle portiere che hanno anche ricevuto un trattamento insonorizzante .
Il subwoofer Rokford Fosgate R2SD2-12 ha trovato posto all'interno della ruota di scorta sotto il piano del baule grazie ad un box realizzato ad hoc.
Ottimo livello qualitativo grazie alle innumerevoli regolazione del DSP e alla potenza di 450watt rms che permettono un ascolto decisamente divertente senza occupare spazio nell'auto .
Ducato Caravan
Per rendere piacevole e sicuro un viaggio due cose sono indispensabili : ascoltare bene la propria musica preferita e distrarsi il meno possibile .
Col grande display da 9 pollici dell'Alpine iLX-F903DU é facile seguire le indicazioni del navigatore e gestire tutte le funzioni multimediali portando al minimo la possibilità di distrarsi .
A completare il sistema di intrattenimento è stato installato in predisposizione un kit di altoparlati Gladen ALPHA 165 G2 a 2 vie separate e , per rinforzare le frequenze basse , un subwoofer amplificato Pioneer TS-WX130EA .
Un ottimo sistema per viaggi in totale relax .
BMW X7 BOWERS & WILKINS
Quest'auto , già dotata del Diamond Surround Sound System di Bowers & Wilkins , non soddisfaceva pienamente il cliente che ci ha chiesto di migliorarla. Sfida complessa ma che abbiamo accettato sicuri di poterlo accontentare.
Anteriormente sono stati installati i tw Gladen ZERO PRO 25 , mentre i midrange e i woofer sono quelli dedicati del kit Gladen ONE 201BMW . Posteriormente è stato mantenuto il sistema originale.
Per rinforzare la parte ultrabassa sotto il piano del baule è stata realizzato un box su misura per alloggiare un subwoofer Gladen RSX-12SLIM .
L'interfaccia col sistema originale è affidata al processore top di gamma di Mosconi , il 6TO8 AEROSPACE che ha la possibilità di analizzare il segnale in uscita dalla sorgente e renderlo più flat possibile grazie alla funzione di de-equalizzazione oltre alla miscelazione dei segnali filtrati dei singoli altoparlanti,all'allineamento temporale e alla raffinata sezione di equalizzazione.
Per l'amplificazione sono stati scelti 2 Mosconi ONE 130.4 in modo da gestire tutti gli altoparlanti in modo attivo e avere a disposizione una buona riserva di potenza (più di 1.100 watts RMS) .
il sistema risulta completamente a scomparsa pur con gli scarsi spazi a disposizione (dato che la terza fila di sedili motorizzati occupa buona parte del baule) e , dopo un'attenta taratura del DSP , il cliente si ritiene ora pienamente soddisfatto.
!--
-->