Porsche Macan
Ottimo upgrade audio completamente occultato per questa autovettura Premium.
Il sistema di altoparlanti anteriore é un 3 vie Gladen Audio composto da tweeter da 25 mm in seta nella predisposizione a cruscotto , midrange da 100 mm e woofer da 200 mm entrambi al neodimio nelle predisposizioni in porta , mentre il subwoofer Gladen RSX-12SLIM ha trovato posto sotto il piano del baule installato in un box realizzato su misura .
Cuore del sistema è il nuovo Mosconi PICO 6TO8 DSP che grazie alle ridotte dimensioni é stato installato dietro alla copertura del fianco baule lato guida insieme al Mosconi AS100.2 dedicato al subwoofer.
Grazie al DSP all'interno del PICO 6TO8 DSP abbiamo la gestione attiva (tagli,equalizzazione e ritardi temporali) di tutti i 7 altoparlanti installati e con 100 watt su tweeter ,100 sui mid , 200 sui woofer e 300 sul sub arriviamo a un totale di ben 700 watt RMS : proprio una buona riserva di energia .
Focus ST Line MK4
Per questa Focus il trattamento acustico è stato completo e di prim'ordine ma è stato fatto anche altro per renderla speciale.
Anteriormente abbiamo un sistema di altoparlanti a 2 vie attivo Gladen Zero 165 con tweeter a cruscotto e woofer in porta nelle predisposizioni originali ,
mentre posteriormente un coassiale Gladen RC165 sempre in predisposizione .
Trattamento insonorizzante di tutte 4 le portiere con pannelli Gladen AERO-MULTI e subwoofer Gladen RS-X12SLIM installato in un box su misura sul fondo del baule praticamente invisibile e che permette di caricare senza problemi .
L'amplificazione di alto livello ma dalle ridotte dimensioni ha permesso l'installazione sotto il sedile lato passegero :
un Mosconi D2 80.6 DSP che ha il compito di pilotare tweeter e woofer anteriori in attivo e i coassiali posteriori e
un Mosconi D2 500.1 dedicato al sub.
Grazie alle innumerevoli regolazioni del DSP ottimi il risultato timbrico e la scena sonora ,
mentre i quasi 1000 watt RMS garantiscono impatto e divertimento .
Come extra abbiamo realizzato l'illuminazione di ambienza nelle 4 porte , sotto il cruscotto e nella zona piedi posteriore .
Affermazione del cliente alla consegna dell'auto : "risultato sopra le aspettative"
Mercedes GLE
Lavoro su una Mercedes con la particolare predisposizione dei mediobassi sotto il cruscotto .
Il sistema originale base è dotato di tweeter e midrange in porta e di un solo midwoofer installato sotto al cassetto portaoggetti lato passeggero , mentre dal lato guida é presente solo la predisposizione .
Grazie al kit dedicato Gladen ONE 200.3 MB è stato possibile sostituire senza modifiche estetiche tweeter e midrange e installare da entrambi i lati mediobassi da 200 mm al neodimio .
E' stato aggiunto anche un subwoofer Gladen RSX-12SLIM per garantire basse frequenze ben presenti ìnstallato in un box realizzato su misura in modo da occupare solo lo spazio disponibile sotto al piano del baule.
Per interfacciarci al sistema originale abbiamo usato il nuovo Processore Mosconi Atomo 4/6 DSP indispensabile per poter gestire l'equalizzazione dinamica della sorgente e poter sfruttare al meglio i nuovi altoparlanti .
Gli amplificatori scelti sono i Mosconi PRO 4/10 per l'anteriore e PRO 1/10 per il subwoofer che garantiscono un'ottima qualità abbinata ad una potenza di oltre 1000 watt rms totali .
Grazie alle ridotte dimensioni tutta l'elettronica ha trovato posto sotto al piano del baule per un impianto completamente a scomparsa ma con prestazioni di prim'ordine .
Defender
Si può ascoltare bene la musica anche su un'icona come il Defender? certo che si ,
anteriormente è stato installato un kit di altoparlati Gladen RS 165 SLIM composto da una coppia di Tweeter da 25 mm in seta incassati nella parte alta del cruscotto e da una coppia di woofer da 165mm dalla ridotta profondita installati in porta ,scelta obbligata visto la vicinanza del pannello interno al vetro ,
per rinforzare le basse frequenze sotto al sedile posteriore ha trovato posto un subwoofer attivo Pioneer TS-WX130AE e per i passegeri posteriori una coppia di altoparlanti coassiali Gladen Alpha 100C installati nella parte alta della zona baule .
Come sorgente è stato scelto un monitor motorizzato Pioneer AVH-Z7200DAB prodotto completo sia come connettività che come gestione delle impostazioni audio,
sullo schermo da 7 pollici viene visualizzata anche la retrocamera molto utile per evitare danni in manovra per chi è nelle vicinanze dell''indistruttibile Defender.
Mercedes CLA Shooting Brake
Un bel sistema raffinato per questa CLA che rende partecipi anche i passeggeri posteriori delle emozioni generate da questo impianto audio .
Nelle predisposizioni anteriori sono stati installati un tweeter AD T100 e un woofer ADW600 mentre per il midrange ADM35NEO è stata creato un alloggiamento perfettamente integrato nello spazio disponibile davanti alla leva di apertura porta.
Per un risultato estetico pari all'originale la forma della griglia richiama il design di quella presente sulle porte posteriori dedicata ai tweeter .
Posteriormente sempre in predisposizione è stato installato un tweeter Macrom e un woofer ADW600, tutte e 4 le portiere hanno ricevuto un trattamento insonorizzante per evitare vibrazioni viste le potenze in gioco .
A completare il parco altoparlanti nel baule troviamo un Subwoofer ADW1200 SB che tramite un connettore è facimente removibile in caso di necessità.
Come interfaccia con il sistema multimediale originale troviamo un processore Mosconi 6TO8 PRO con il suo remote control DSP RC MINI . E' suo il compito di controllare gli amplificatori Mosconi Pro 5/30 e PRO 4/10 : il 5/30 dedicato a tweeter , mediobassi anteriori e subwoofer mentre il 4/10 gestisce i midrange anteriori e il sistema a due vie posteriore .
Ottima qualità dei componenti selezionati , installazione perfettamente integrata e grinta da vendere con i 1700 watt RMS disponibili...
a chi non piacerebbe un impianto audio di questo livello ?
Discovery Sport 2020
Impianto che predilige il buon suono alla potenza pura che comunque non manca visti gli 870 watt rms diponibili .
Nelle porte anteriori dopo il trattamento insonorizzante è stato installato un woofer Gladen ZERO PRO 165 DUST CAP ,
mentre il tweeter Gladen ZERO PRO DA 28mm è stato alloggiato all'esterno della predisposizione originale e , grazie al supporto dedicato Gladen POD 28 , è stato possibile dargli l'inclinazione ottimale per garantirne la massima prestazione sonora .
Per ottenere un risulato estetico più gradevole il supporto è stato verniciato di nero opaco .
Per il subwoofer Gladen SQX10 sotto il piano del baule è stato realizzato un box su misura che viene utilizzato anche da struttura di fissaggio dei due amplificatori Mosconi , un ONE 130.4 DSP per woofer e tweeter e un ONE 130.2 per il subwoofer .
Impianto perfetto per il nostro esigente cliente sia dal punto di vista audio , che di occultamento dei componenti .
BMW X5 2020
Terzo impianto sulla terza BMW X5 per il nostro affezionato cliente Nando .
Questa volta essendosi abituato al vecchio impianto con solo 800 watt rms la richiesta è stata "voglio una spinta in più"
quindi nuova configurazione con amplificazione più robusta : un Mosconi ONE 130.4 DSP per medioalti e mediobassi del fronte anteriore e un Mosconi ONE 130.4 per il posteriore ed il subwoofer .
Anteriormente è stato installato il kit dedicato di altoparlanti Gladen ONE 201 BMW , mentre posteriormente medio e tweeter sempre Gladen per BMW .
In un box realizzato su misura per stare sotto il piano del baule troviamo un subwoofer Gladen RSX12 Slim .
Entrambi gli amplificatori hanno trovato posto nel fianco lato guida del baule , più di 1.100 watt rms con installazione completamente a scomparsa e un impianto che per qualità e potenza si sposa perfettamente con un auto al top come questa .
Range Rover MK2
Un'auto esclusiva merita un sistema multimediale all'altezza e l'Alpine Halo 9 si è rivelato il prodotto perfetto per dotazione e dimensioni.
Installazione non semplice per la conformazione del cruscotto che in questa edizione limitata è completamente in radica ma il risultato finale è sicuramente appagante dal punto di vista sia estetico che funzionale.
CarPlay , Android Auto e radio DAB+ portano il livello tecnologico al top , mentre dal lato audio l'impianto Harman Kardon originale viene ulteriormente migliorato dal raffinato equalizzatore e dai ritardi temporali del DSP interno dell'Halo.
L'integrazione è completata dall'interfaccia coi comandi al volante e con la ormai irrinunciabile retrocamera.
Altro progetto custom portato a termine con successo e altro cliente soddisfatto.
!--
-->